È sufficiente sfogliare un qualsiasi quotidiano, seguire un telegiornale o ascoltare la radio per rendersi conto di ciò che sta accadendo attorno a noi: gli effetti della crisi economica stanno non solo mettendo in ginocchio l’economia a livello mondiale ma anche innescando un clima di tensione e di paura nella mente delle persone.
LEGGI TUTTOIl “qui ed ora” come spazio creativo
Se ci osserviamo attentamente scopriremo che i nostri pensieri e le nostre reazioni sono spesso ancorati al passato o al futuro. Avendo una concezione lineare del tempo, tendiamo infatti a vivere o nella preoccupazione per ciò che accadrà in futuro o a lasciarci condizionare dalle esperienze del passato.
LEGGI TUTTOI rischi del coinvolgimento emotivo
Di fronte ad accadimenti così tragici come quello di Parigi degli ultimi giorni non possiamo rimanere indifferenti. Il dispiacere e l’umana compassione per la morte di tante persone sono del tutto normali, così come la condanna di tali episodi di violenza.
LEGGI TUTTO